Questo weekend il GC’95 non corre, ci riposiamo e soprattutto riscuotiamo lo strepitoso successo di una stagione davvero molto intensa ed altrettanto entusiasmante ormai giunta a termine.
I festeggiamenti sono iniziati venerdì sera a Borgo Vercelli, per la premiazione Alpi Challenge 2016.
A conclusione del tradizionale Trofeo che anche quest’anno ha coinvolto numerose società del ciclismo amatoriale piemontese, con 8 nuove tappe tra le province di Novara-Biella-Vercelli e circa 250 partecipanti a gara, il nostro Team si aggiudica ancora una volta il 2*Premio di Società e ben 8 titoli con i premiati Cucuzza Emanuele ( 2° SuperGB), Antoci Graziana ( 2° W1), Falzoni Chiara ( 5° W1), Massara Carlo ( 4° G), Benedetto Vito Michele ( 7°SuperGA), Santoro Angelo ( 7° G), Vivarelli Giancarlo (8° SuperGA) e Di Palma Antimo (8°G).
Un’edizione questa che si è appena conclusa, davvero molto soddisfacente non soltanto per i percorsi rinnovati ma anche per la grande affluenza di sportivi che hanno innalzato sicuramente il livello di difficoltà delle competizioni sempre più accattivanti.
A rendere ancora più positivo questo bilancio di fine Alpi Challenge, l’aumentata presenza delle atlete di sesso femminile che quest’anno hanno raggiunto quota 22 e il grande spirito di collaborazione e stima che si è creato tra le varie squadre organizzatrici e che ha fatto di questa edizione quella sicuramente più divertente oltre che efficiente.
Come già annunciato, il Team GC’95 Novara per l’anno 2017 non farà più parte del comitato organizzatore per una scelta proiettata al cambiamento e per alcune novità che richiederanno un impegno di squadra non indifferente. Resterà invariata tuttavia la partecipazione degli atleti interessati alle tappe del prossimo Alpi Challenge. Un ringraziamento ed un augurio di buon lavoro vanno a tutti i colleghi che si impegneranno per farci divertire anche per il 2017.
Altro giro, quello del Gran Trofeo Gs Alpi, altra corsa che si conclude con un risultato da super Jackpot: GC’95 Novara 3° società classificata, dietro Jollyeuroprestige e davanti a Rodman Azimut.
In un circuito di questa portata, che per difficoltà, competitività e partecipazione è il più prestigioso del Nord Italia, questo terzo posto ha davvero il sapore di una vittoria assoluta.
Una scommessa vinta grazie soprattutto, al nostro Team ‘Elite’ , 20 atleti che con costanza e determinazione, per 6 domeniche da febbraio a settembre si sono misurati in tappe davvero leggendarie e con avversari di altissimo livello, in aggiunta poi alle gare di altri circuiti in cui si sono impegnati per un intera stagione.
I festeggiamenti quindi riprenderanno il 30 ottobre a Sondrio, quando nel corso del pranzo finale Gs Alpi verranno premiati oltre alla squadra i sei atleti migliori: Riccardo Preda ( 3° ELMT), Massimo D’Addeo ( 5°M5), Alessandro Ruocco ( 6°M4),Domenico Ricci (6° M6), Piciaccia Antonio ( 9°M3) e Carlo Sguazzini ( 10° M7).
Chiudiamo la stagione con tanta soddisfazione per aver raggiunto gli obiettivi che ci eravamo prefissati, ma anche con la consapevolezza di aver trovato la combinazione vincente in questo 2016 pieno di novità e la certezza di riuscire a trovarne di altrettanto valide per l’anno che verrà.
In fondo tra le tante cose che il ciclismo insegna, c’è proprio la capacità di mettersi in gioco continuamente.
E anche qui come nella vita più ci si mette in gioco, più si diventa grandi!
Graziana Antoci
In un circuito di questa portata, che per difficoltà, competitività e partecipazione è il più prestigioso del Nord Italia, questo terzo posto ha davvero il sapore di una vittoria assoluta.
Una scommessa vinta grazie soprattutto, al nostro Team ‘Elite’ , 20 atleti che con costanza e determinazione, per 6 domeniche da febbraio a settembre si sono misurati in tappe davvero leggendarie e con avversari di altissimo livello, in aggiunta poi alle gare di altri circuiti in cui si sono impegnati per un intera stagione.
I festeggiamenti quindi riprenderanno il 30 ottobre a Sondrio, quando nel corso del pranzo finale Gs Alpi verranno premiati oltre alla squadra i sei atleti migliori: Riccardo Preda ( 3° ELMT), Massimo D’Addeo ( 5°M5), Alessandro Ruocco ( 6°M4),Domenico Ricci (6° M6), Piciaccia Antonio ( 9°M3) e Carlo Sguazzini ( 10° M7).
Chiudiamo la stagione con tanta soddisfazione per aver raggiunto gli obiettivi che ci eravamo prefissati, ma anche con la consapevolezza di aver trovato la combinazione vincente in questo 2016 pieno di novità e la certezza di riuscire a trovarne di altrettanto valide per l’anno che verrà.
In fondo tra le tante cose che il ciclismo insegna, c’è proprio la capacità di mettersi in gioco continuamente.
E anche qui come nella vita più ci si mette in gioco, più si diventa grandi!
Graziana Antoci