Gruppo Ciclistico '95 Novara
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto
    • Regolamento
    • ZEROSBATTI
    • Sede >
      • Dove siamo
  • Tesseramento 2023
    • Tesseramento 2023
    • Partner & Convenzioni
    • Organigramma
  • Calendario
  • CAMPIONATO SOCIALE
  • News
  • DUATHLON NIBBIOLINO 06/11
    • DUATHLON NIBBIOLINO 06/11
  • Gallery
    • PINK MY BIKE 2019 - LILT FOR WOMEN
    • GIRO DEL PIEMONTE - PAOLA GIANOTTI
    • IN BICI CON CASSANI
    • BICI SENZA FRONTIERE 2019 >
      • BICI SENZA FRONTIERE 2018
    • EROICA 2018
    • 4° DUATHLON NIBBIOLINO - 2019
    • 3° DUATHLON NIBBIOLINO - 2018
    • 2° DUATHLON NIBBIOLINO -2017
    • INTEGRAZIONE & CICLISMO con NAMEDSPORT e FARMACIA BELCREDI
    • GC'95 IN EDICOLA
    • UNO SGUARDO AL PASSATO
    • FOTO 2015
  • Contatti
  • Privacy
  • Spice Bikes
  • News

INIZIA LA STAGIONE 2022

10/12/2021

 
Foto
.

Dal 1° Gennaio 2022   Gruppo Ciclistico '95 Novara sarà affiliato Acsi settore Ciclismo per le attività di Ciclismo su Strada, Cicloturismo, Ciclocross e Mtb. 
Nella tessera ogni socio avrà la garanzia di una Copertura Assicurativa  RCT Ciclismo, la Polizza Infortuni e la Tutela Legale Zerosbatti grazie all'accordo con la prima associazione in Europa che si occupa di fornire assistenza legale gratuita ai ciclisti in caso di incidente stradale.
Con la tessera agonista/cicloturista è possibile partecipare a tutte le manifestazioni  ciclistiche. 
Ricordiamo che tutte le tessere hanno validità dal 1 gennaio al 31 dicembre 2022 







​

NUOVO ANNO NUOVO ENTE, STESSO IMPEGNO

3/1/2021

 
Foto
Il 2021 è  appena iniziato ma porta già qualche NOVITA' in casa GC'95 NOVARA! 
A cominciare dall' Ente di Promozione Sportivo: dalla prossima stagione il  gruppo sarà affiliato ad ASI Settore Nazionale Ciclismo e Cicloturismo.  Una scelta dettata principalmente da una questione di sicurezza e garanzie. Uno degli aspetti che abbiamo sempre messo al centro delle attenzioni del nostro Team è la tutela dei nostri tesserati, che significa essenzialmente poter offrire la migliore copertura assicurativa possibile a chi pratica questo sport e  percorre con una certa frequenza le nostre strade purtroppo sempre meno sicure. Per noi era impensabile proporre agli associati polizze che avrebbero assicurato esclusivamente l'attività sportiva in gara o in allenamento o che prevedevano  requisiti assurdi come l'obbligo di testimoni dello stesso team o simili, tutte prerogative non solo in contraddizione con  lo spirito  di questo sport ma anche alle recenti regole imposte dalla situazione di emergenza Covid-19 ( gare annullate, allenamenti vincolati a partecipazione a gare, divieto di uscite collettive, etc etc).  Inoltre nel nostro gruppo quella agonistica è solo una delle tanti componenti, accanto a quella cicloturistica che abbiamo sempre cercato di valorizzare e quindi anche questa andava tutelata! 
In ASI CICLISMO abbiamo trovato la risposta ideale alle nostre richieste  assicurative, con una polizza che assicura i ciclisti in ogni momento della loro attività in bicicletta, ma anche un ente moderno proiettato al futuro e al  rinnovamento di questo settore sportivo e attento alle esigenze di chi pratica il nostro sport. ​
Foto

Il tema della sicurezza introduce anche un'altra  novità 2021: ZEROSBATTI Tutela Legale Gratuita. 
Per chi ci segue in realtà non è un mistero: dallo scorso anno siamo tra i promotori di questo progetto nato per assistere i ciclisti in caso di incidente.  La novità è che da quest'anno la tutela legale di Zerosbatti è compresa nel nostro tesseramento. Cosa significa? I soci agonisti, cicloturisti  e sostenitori del Gruppo Ciclistico '95 Novara oltre l'assicurazione dell'ente hanno una polizza che gli garantisce la tutela legale completamente gratuita che li assisterà in caso di incidente per ottenere il giusto risarcimento.  L'associazione Zerosbatti  è anche  promotore di numerose iniziative che mettono il ciclismo e i ciclisti al centro del pubblico dibattito in tema di diritti e sicurezza e di recente ha intrapreso un confronto con le istituzioni governative  che ha già portato per esempio ad integrare il Decreto del 24.12.2020 e consentire gli sconfinamenti per chi pratica l' attività sportiva ciclistica. Per una ASD come la nostra è quindi un valido e necessario  strumento di tutela in più. 

Le News del nuovo anno sono davvero numerose e riguarderanno divisa, calendari ed esclusivi eventi 2021, ma questa è solo la prima di una lunga serie  che vogliamo chiudere con la notizia che riguarda il Presidente del team Graziana Antoci, che da quest'anno oltre  rappresentare il Gruppo Ciclistico '95 Novara sarà Responsabile del Ciclismo Femminile e Giovanile per ASI CICLISMO NAZIONALE nonché coordinatore per la Regione Piemonte.  Un incarico personale importante che  porterà sicuramente a rafforzare tutte le attività del Team ma in particolare il settore femminile sempre più numeroso  nel nostro gruppo (e non solo ) ma in generale ancora troppo trascurato.

Il 2021 è appena iniziato, ma parte già con il ritmo giusto! 
 

Foto

IL GC'95 su  VIDEONOVARA TV

8/12/2020

 
VideoNovara Tv dedica un servizio al nostro Team in occasione della ripresa dei tesseramenti 2021 e dei progetti per la nuova stagione!!

CARLO MAGNAGHI ALL'ALPITICA 2020

15/7/2020

 
Foto

Ha percorso 600km e 14.000 metri di dislivello  in 58 ore guadagnandosi il super brevetto Audax Randonnee per la prossima impresa!!!

Appello per un piano della viabilità straordinaria

27/4/2020

 


Coronavirus, la fase 2 e la rivincita delle biciclette. «Crediamo che ora serva una politica della mobilità nuova, coraggiosa, da attuarsi concretamente e in tempi assolutamente brevi o immediati». L’appello al sindaco di Novara, Alessandro Canelli, e a tutta l’amministrazione arriva da dodici associazioni cittadine (Fiab Novara, Legambiente Circolo Il Pioppo, F.A.I. Novara, Pronatura Novara, Italia Nostra Novara, Vivinovara Odv, Medici Per L’ambiente, Novara Green, Camminatori Di Santiago, Amici Del Ticino, Gruppo Ciclistico Gc 95 Novara, C.A.I. Novara, Carp Odv Novara, Frydays For Future Novara) allo scopo di garantire la sicurezza e la salute dei cittadini una volta che sarà terminato il lockdown e la circolazione riprenderà (quasi) normalmente.

Articolo completo su LA VOCE DI NOVARA 

https://www.lavocedinovara.com/ambiente/coronavirus-la-fase-2-e-la-rivincita-delle-biciclette/?fbclid=IwAR1_D776jobr68IrHnvWX_lzudTj12Isn7Y95E8zzdX2fy9Eotzgf2k8AD8

EVENTI ANNULLATI

27/4/2020

 

Cari Sportivi, 
siamo spiacenti di dover pubblicare questa pagina, abbiamo atteso qualche giorno per farlo ma è una decisione inevitabile considerata l'imprevedibile  situazione attuale.

Quasi tutti i principali Campionati  hanno giustamente annullato l'edizione 2020 causa COVID-19 , quindi i nostri eventi  MEDIOFONDO DEL NEBBIOLO (21/6/2020) e CROSS DI MAGGIORA ( 6/9/2020) saranno riproposti nella prossima stagione 2021.

Stessa sorte per la nostra tradizionale Randonne Dei Tre Laghi del 1 Maggio, che immaginavamo già di dover rinviare ma speravamo di poter trovare una data in cui riproporla magari in veste diversa. 
Per il momento restano ancora in calendario la cicloturistica di beneficienza Pink My Bike di ottobre e il 5° Duathlon Nibbiolino in programma a Novembre. 
Speriamo  che per allora l'emergenza sia passata e di poter presto tornare in sella alle nostre biciclette!

<<2020 >>  Un Nuovo Anno ricco di Eventi & Appuntamenti

9/1/2020

 

DUEMILA-EVENTI!
Questo sarà un anno importante per il nostro Gruppo che festeggia il suo 25esimo compleanno. 
E per farlo alla grande, ci regaliamo / vi regaliamo una NewsLetter periodica ricca di contenuti, per informarvi su tutti gli Eventi che organizzeremo e a cui parteciperemo, per aggiornarvi sulle Iniziative più interessanti e sulle migliori proposte dei nostri  partner & soprattutto per raccontarvi un pezzetto della nostra grande Storia attraverso il contributo di ognuno di Noi! 

Per non perdervi neanche una notizia, ISCRIVETEVI  attraverso il link qui sotto  e seguiteci sulle nostre pagine Social Facebook & Instagram >> Gruppo Ciclistico '95 Novara
​

    INSERISCI LA TUA EMAIL PER ISCRIVERTI ALLA NOSTRA NEWSLETTER 

Iscriviti alla newsletter

Il grande ciclismo del Gc'95 Novara: "Ancora un weekend da protagonisti"

6/7/2019

 
Foto
Chi ama questo sport lo sa benissimo:  il ciclismo riserva molto spesso  prove   impegnative ma forse è proprio per questo che lo si ama.  
Di certo  nella  settimana   che si è appena conclusa,  il Gruppo Ciclistico '95 ha dato prova di essere un team capace di affrontarle, sia sul fronte organizzativo che su quello atletico dimostrando di saper superare i propri limiti e  trovare  nella propria determinazione le risorse necessarie per raggiungere più di un obiettivo. 
Il primo grande traguardo è stato senza dubbio il CAMPIONATO REGIONALE 2 SERIE CSAIN  che si è svolto Sabato 6 luglio a Nibbiola (No).
Da quattro anni ormai il Gruppo Ciclistico organizza  gare agonistiche su strada e da due ha scelto come circuito quello di Nibbiola, piccola cittadina immersa nella campagna della bassa novarese, lontana dal traffico cittadino.  E' il primo anno però che l'Asd si cimenta  nell'organizzazione di una prova di Campionato Regionale Csain, ma il risultato non ha tradito le aspettative: nonostante le temperature altissime del primo pomeriggio hanno preso il via quasi 200 atleti e sono stati  incoronati 7 campioni regionali: Succio Domenico (cat. SGA- Asd Ultra Team) Crescente Giorgio (cat. G1- Asd Team Tartaggia) Nigro Luigi (cat.G2- Asd Team Poirinese) Christian Caruso (cat.V1- Asd Penta Bike) Giolo Simone (cat.V2- Bike Team A ruota libera) Fabio Marchisotti (cat S2- Asd Effe Bike ) ed Ettore Salvemini (cat.J- Asd Gruppo Ciclistico '95 Novara).  Il percorso, un classico piatto  di pianura caratterizzato da numerose curve tecniche e altrettanti rilanci, prevedeva  sei giri  da 12,8 km con partenza da Nibbiola, passaggio a Vespolate  dalla strada mercadante  e rientro a Nibbiola per la strada provinciale e  ha fatto registrare velocità notevoli riscuotendo  un grande successo da parte degli atleti partecipanti, che hanno particolarmente apprezzato l'organizzazione attenta e precisa che ha permesso di svolgere l'evento nella massima sicurezza. 
Il successo di questa manifestazione di livello regionale  è soprattutto frutto di una grande sinergia e   lavoro portato avanti dalla società, che ha disposto tra l'altro 4 auto di gara e oltre 17 ausiliari volontari per il presidio stradale, polizia locale e  motostaffette,  in collaborazione con la Asd Bike Team  A Ruota  Libera di Carlos Nicolello  che ha anche  approntato un meticoloso  allestimento della gara, dalle transenne per delimitare l'area del traguardo alle imbottiture in prossimità di curve e rotatorie,  e   l'ente nazionale Csain Ciclismo, rappresentato per l'occasione da Elisa Zoggia coadiutore nazionale. 
Foto
Foto

Il Lavoro di squadra è stato fondamentale anche nel secondo impegno del weekend: la settima tappa del GRANTROFEO MEDIOFONDO  " La Maratelli" di Cigliano, svoltasi domenica 7 luglio.  Anche questa volta i fuoriclasse del Gc'95 Novara si sono fatti valere conquistando le posizioni migliori delle classifiche di categoria ( Davide Lorè, Marinella Sciuccati, Graziana Antoci, Francesca Massara, Michele Rossi, Claudio Maulini, Alfio Fabio Cannavò) e ottenendo il 5° posto di società per la tappa, preludendo a un gran finale di circuito ( ultima tappa domenica 8 settembre a Oleggio con la Mediofondo Andrea Noè). 
Foto

Nella stessa domenica, a quasi 500 km di distanza, a Corvara Badia un'altra piccola rappresentanza giallo fluo si è fatta notare alla 33° MARATONA DDLES DOLOMITES: Simone Bovino, Davide Calgaro, Michele Vito Benedetto, Rocco Bardo, Paolo Spinelli.  Tra le bellissime vette patrimonio dell'Unesco, più che lo spirito agonistico però ha preso il sopravvento lo spirito di squadra e il supporto reciproco, accentuato da un peggioramento metereologico che ha messo a dura prova soprattutto gli atleti impegnati nel percorso lungo. 
Foto

Hanno scelto invece una meta decisamente più calda Fabrizio Scolfaro, Bruna Gazziola e Gioele Ticozzelli: partiti all'alba da Novara hanno raggiunto infatti  RAPALLO  percorrendo in totale 365km e 1900mt di dislivello.  Indubbiamente un traguardo di tutto rispetto!!
Foto

Basterebbe quanto riportato fino a questo punto, per far capire come ancora una volta il  GRUPPO CICLISTICO '95 NOVARA  sia protagonista di grandi giornate di sport, se non fosse che l'en plein di successi settimanali conta altri importantissimi anzi eccellenti risultati. 
A Targu Mures in Romania dove domenica 30 giugno  erano di scena i CAMPIONATI EUROPEI  2019 DUATHLON , Marinella Sciuccati si è classificata 7° assoluta, 1° di categoria nello Sprint  aggiudicandosi il secondo miglior tempo assoluto nella sessione bike e guadagnando il titolo europeo,  replicando il risultato anche nella gara di Duathlon Classico nel giorno successivo.
Mentre ad Oropa per la classicissima cicloscalata di stagione, la BIELLA- OROPA  un super determinato Davide Lorè, uscito recentemente da un brutto infortunio che lo ha costretto a un fermo di oltre 30 gg, si è laureato  Campione Regionale della Montagna sabato 29 giugno. 
  

Foto
Foto

Il bilancio finale è quindi di  un Campione Regionale 2° serie strada, un Campione Regionale della Montagna, una doppia Campionessa Europea Duathlon. 
Ma la settimana appena iniziata potrebbe presto già concludersi con un altro grande primato per il  ciclismo del Novara: l'impresa di Michelangelo Pacifico, la NORTH CAPE TARIFA ovvero la traversata del continente europeo, dal punto più a nord al punto più a sud, iniziata il 20 giugno potrebbe presto concludersi, essendo già arrivato   in Catalogna ormai  il punto più meridionale d'Europa, in Andalusia non è più cosi lontano! 
Incrociamo le dita sperando che fino alla fine Miky riesca a conservare tutte le sue forze e il suo attuale primo posto in classifica! 
​Nel frattempo godiamoci fino in fondo questa settimana di gloria!


Graziana Antoci

Foto

26.05 - MEDIOFONDO DEL NEBBIOLO

5/6/2019

 
UN SUCCESSO ANNUNCIATO QUELLO  DELLA 5°PROVA  GRANTROFEO MEDIOFONDO 2019 ORGANIZZATA DAL NOSTRO TEAM A SUNO! 

BICI SENZA FRONTIERE 2

12/4/2019

 
Foto
IL GC95 TORNA A SCUOLA!

Una scuola, 5 classi e 101 aspiranti ciclisti urbani.
Prosegue, per il secondo anno consecutivo, l'iniziativa Bici Senza Frontiere dell' Asd Gruppo Ciclistico '95 in collaborazione con la Scuola Primaria Bazzoni di Novara. 
Il progetto nasce con l'obiettivo di educare alla sicurezza, sensibilizzando i più piccoli sul corretto comportamento da tenere sulle strade e si inserisce in un programma più ampio diretto alla diffusione della mobilità sostenibile.
Per questo mercoledì 10 aprile, la mattinata è iniziata con un quiz interattivo alla Lim ( donata dal gruppo ciclistico nel 2018), una breve intervista agli alunni per conoscere abitudini ma anche preoccupazioni e timori legati alla sicurezza della strada. Buona parte della lezione è stata dedicata proprio all'approfondimento dei dispositivi di sicurezza, campanello, luci e casco, quest'ultimo purtroppo poco diffuso specialmente tra i più grandi.
Successivamente gli alunni sono stati protagonisti di una divertente ed educativa gymkana allestita dai volontari del gruppo ciclistico nel cortile della scuola: un percorso in cui destreggiarsi che simulava un percorso cittadino, con rotatorie, curve, ostacoli vari realizzati grazie al materiale messo a disposizione dalla storica società Veloclub Novarese.
L'iniziativa si è conclusa alle ore 12.00 con la consegna dei 'diplomi di ciclista urbano', borracce gentilmente offerte da Named Sport, luci led per biciclette e una sacca firmata gc95novara. 
Anche quest'anno l'esperienza è stata un grande successo e questo lascia ben sperare per i prossimi anni: l'intenzione del Gruppo Ciclistico '95 Novara è infatti quello di portare  nelle scuole la bicicletta come strumento per coinvolgere e stimolare la partecipazione attiva dei ragazzi su temi importanti e attuali della mobilità sicura e responsabile e di riuscire a realizzarlo magari coinvolgendo  gli assessorati allo sport e  all' istruzione in un percorso didattico 'a tappe' che possa essere adottato in più istituti.
<<Previous

    Archivi

    Dicembre 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Luglio 2020
    Aprile 2020
    Gennaio 2020
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Aprile 2019
    Febbraio 2019
    Luglio 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Dicembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Febbraio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015

    Categorie

    Tutti
    CICLOTURISTICA
    EVENTI
    GARE
    GRANFONDO
    PAGELLE
    USCITE

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto
    • Regolamento
    • ZEROSBATTI
    • Sede >
      • Dove siamo
  • Tesseramento 2023
    • Tesseramento 2023
    • Partner & Convenzioni
    • Organigramma
  • Calendario
  • CAMPIONATO SOCIALE
  • News
  • DUATHLON NIBBIOLINO 06/11
    • DUATHLON NIBBIOLINO 06/11
  • Gallery
    • PINK MY BIKE 2019 - LILT FOR WOMEN
    • GIRO DEL PIEMONTE - PAOLA GIANOTTI
    • IN BICI CON CASSANI
    • BICI SENZA FRONTIERE 2019 >
      • BICI SENZA FRONTIERE 2018
    • EROICA 2018
    • 4° DUATHLON NIBBIOLINO - 2019
    • 3° DUATHLON NIBBIOLINO - 2018
    • 2° DUATHLON NIBBIOLINO -2017
    • INTEGRAZIONE & CICLISMO con NAMEDSPORT e FARMACIA BELCREDI
    • GC'95 IN EDICOLA
    • UNO SGUARDO AL PASSATO
    • FOTO 2015
  • Contatti
  • Privacy
  • Spice Bikes
  • News